Associazione Pet Paradise Pet Therapy a Catania

bambini con cani da pet therapy

Il benessere dell’uomo attraverso il contatto con gli animali

Gli animali hanno sempre accompagnato l’uomo nella sua vita, adesso in città, grazie ai nostri animali domestici possiamo trarre anche il più semplice dei benefici, l’emozione positiva nel relazionarci con lui.

Integrare la Pet Therapy: Un Valore Aggiunto per la Tua Professione

Integrare la pet therapy nella tua attività professionale può rappresentare un potente strumento per arricchire i tuoi interventi e ampliare l’efficacia del tuo lavoro con i pazienti. Numerosi studi scientifici dimostrano che il contatto con gli animali facilita l’apertura emotiva, abbassa i livelli di stress e favorisce la motivazione nei processi terapeutici. Per uno psicologo, logopedista o psicomotorista, la pet therapy offre un approccio innovativo che crea un ambiente più accogliente e stimolante, migliorando l’engagement dei pazienti, specialmente bambini o persone con difficoltà relazionali.

Grazie alla presenza del cane, i tuoi interventi possono diventare più coinvolgenti e personalizzati, facilitando il raggiungimento degli obiettivi terapeutici e costruendo un rapporto di fiducia più solido. Investire nella pet therapy significa arricchire il tuo metodo di lavoro, differenziarti sul mercato e offrire un servizio unico e di valore per i tuoi pazienti e le loro famiglie.

Specialisti a Cui ci Rivolgiamo

  • Psicologi, Psicoterapeuti, Psichiatri, Neurologi
  • Logopedisti, Psicomotricisti, Fisioterapisti
  • Educatori, Pedagogisti
  • Counselor, Coach professionisti, Mediatori familiari

Qualunque cane è adatto alla pet therapy?

Non tutti i cani sono adatti alla pet therapy. Ogni cane ha un carattere, livello di energia e temperamento unici. I cani adatti devono essere calmi, amichevoli, ben addestrati e capaci di gestire situazioni diverse senza stress. La selezione e l’addestramento appropriati sono essenziali per garantire il loro successo come cani da terapia.

Firefly ragazza con un labrador al guinzaglio che si guardano negli occhi retroilluminazione 1221

A chi è rivolta la pet therapy e a cosa serve?

La pet therapy è rivolta a persone di tutte le età, dai bambini agli anziani, che possono beneficiare del contatto con gli animali. È utile per migliorare il benessere emotivo, ridurre lo stress, alleviare la depressione, e supportare il recupero fisico e mentale.

Firefly ragazze sedute a terra destate col cane accanto 93765

Accessibilità e inclusività

Si, è aperta a tutti, il cane non giudica o discrimina in base al sesso, all’età o alla disabilità. Ogni cane è addestrato per operare con utenze differenti in modo da coprire il più ampio spettro di attività.

Firefly ragazzo disabile col cane accanto 69545

Contattaci per una consulenza gratuita

Stai cercando un modo innovativo per migliorare il benessere dei tuoi pazienti o dei tuoi cari? La pet therapy potrebbe essere la risposta che stai cercando.

Offriamo una consulenza personalizzata e gratuita per valutare se la pet therapy può soddisfare le tue esigenze specifiche. I nostri esperti ti guideranno attraverso il processo, rispondendo ai tuoi dubbi e aiutandoti a comprendere i potenziali benefici di questa terapia.

Non aspettare oltre. Contattaci oggi stesso per fissare un appuntamento e scopri come la pet therapy può fare la differenza. Insieme, possiamo trovare la soluzione più adatta per te o per i tuoi cari.

Incontra il nostro team

Il nostro gruppo di professionisti si rivolge a team eterogeneo, che va da docenti, educatori, pedagogisti, addestratori cinofili, veterinari.